Ecco la mai ultima creatura
ANALISI CRITICA
Premessa il seguente testo non vuole propagandarenessuna idea politica, ma semplicemnte mi sono "divertito" a cercare di capire come funzioni un mezzo di comunicazione nell'esporre una propaganda elettorale
Il quotidiano “II Giornale” ha nota orientazione politica di centro-destra.
Ecco qui una analisi del contenuto degli articoli riportati il giorno 22 marzo 2008, volti a studiare la tecnica di propaganda elettorale. (Le scritte in corsivo sono testuali parole usate dal quotidiano)

Pagina 1: UNO SCHIAFFO ALLA PAURA. Articolo del direttore del giornale Mario Giordano. L'articolo inizia con un clima di terrore, parlando del caro muto e del caro zucchina, di come i tempi sono difficili.. (Generazioni cresciute con il sogno del progresso infinito, si scoprono all'improvviso impotenti di fronte al declino). Dopo questa introduzione che induce il lettore ad annuire tristemente. Una piccola stoccata a Weltroni il candidato di centro-sinistra che stancamente porta avanti la campagna elettorale. Poi a metà articolo arriva la speranza (...nelle ultime ore una svolta: Berlusconi ha dato il primo vero slancio di fiducia, in mezzo a tante ombre nere...) Come se gli altri politici fossero dei menagramo che piangono e si disperano.
(e di fronte ad una situazione che sembra senza sbocco, ha sfoderato il suo sorriso: “Mi impegno io, ce la faremo”) Questa ultima frase mi ricorda tanto l'entra in scena dell'eroe di turno in una storia per bambini. Dopo questo passaggio , c'è consolidamento del messaggio. Dice il direttore ( Non so se ce la farà,Non so come finirà la vicenda Alitalia. Ma so che questo slancio e quello di cui il paese ha bisogno). E il resto dell'articolo è un rafforzativo del pensiero che il cavaliere sia il bagliore di speranza in questa valle di lacrime
Riflessione personale: Vorrei ricordare al direttore del Giornale che l'ottimismo berlusconiano è cosa nota, quella è solo una delle tante frasi che dice col suo sorriso smagliante, e non mi sembra basti per recupera un Paese allo sbando.
PAGINE 2-3 PRODI IL MISTERO DEI REGALI. Questo è il titolo di prima del Giornale, che viene approfondito alle pagine 2 e 3. Si parla dei doni ricevuti da Prodi durante le sue visite ai governi degli altri paesi. A quanto sembra tutti questi doni (il cui valore totale è di svariati milioni di euro) non sembra siano rintracciabili al momento. Vengono menzionate le affermazioni discordanti del Censis e di Palazzo Chigi. E si parla delle ricerche che il Giornale ha effettuato per risalire al luogo dove fossero custoditi i doni.
Quest'articolo è il classico articolo “contro” il governo appena concluso. Un motivo in più per mettere in cattiva luce il centro-sinistra.

Quest'articolo è di quelli da segnarsi in rosso sull'agenda, Berlusconi contatta una serie di imprenditori per rilevare ALIATALIA. Nell'articolo c'è scritto che si è impegnato lui e quindi si farà. Una promessa quindi. Il tempo ci dirà se questa è statà una propaganda elettorale...
PAGINA 6 Intervista a due candidati della Casa delle Libertà. Tutto quello che dicono è appunto0 a favore del centro-destra, delle loro idee...insomma altra campagna elettorale.
PAGINA 7 Interamente dedicata a Berlusconi. Tante affermazioni, senza commenti da parte del giornalista che riferisce solo i fatti, detti in un intervista Sky tg24 (propaganda, propaganda e ancora propaganda). Da notare gli estratti dell'articolo messi in carattare più grande sono i seguenti “Giuste le osservazioni di Napolitano, ma solo il Popolo della libertà ha concrete possibilità di successo” e “Tutti i conigli tirati fuori dal leader del Pd sono ormai defunti. Noi sempre avanti di 10 punti nei sondaggi”.
E poi c'è l'articolo di Gianni Baget Bozzo altro sostenitore de l cavaliere che non fa altro che elogiarlo.
Ora per la par condicio, una serie di pagine dedicate al centro sinistra

“ A chi lo avvicina chiedendo il perchè della sua presenza risponde: Sono qui in visita ufficiosa. E va via prima della fine” .
PAGINA 10 DIPIETRO TORNA ALL'ATTACCO DI BERLUSCONI MEDIASET VA SMEMBRATA. L'articolo si basa su un intervista fatta a Di Pietro dall'Unità. A differenza dell'intervista di Berlusconi qui c'è una introduzione del giornalista di turno che ha lo scopo ridicolizzare tutte le affermazioni dell'ex magistrato che seguiranno. In cui in parole povere viene mostrato con l'acqua alla gola e per accapararsi voti da sceglie la via che Veltroni non ha scelto quella dell'anti-berlusconesimo (E' il ruolo che si è scelto per pescare voti dal popolo dei “Vaffa” di Beppe Grillo e dei girotondini accaniti...). Così tutte le sue affermazioni sembrano essere svuotate del loro significato, in particolare lo smembramento di una rete mediaset in questo contesto sembra quasi fuori luogo, quando c'è una sentenza che giudica rete4 abusiva.
Alla stessa pagina c'è un altro articolo dal titolo “ECCO PERCHE' IL DIGIUNO CONTRO TONINO” in cui c'è l'intervista a Wanda Montanelli di Italia dei Valori che sta facendo uno sciopero della fame contro DiPietro per la scarsa importanza alle donne che si nel partito.
PAGINA11 Due articoli dedicati a Veltroni in cui non viene certo tratto meglio di AntoniDi Pietro. . Nel primo viene messo in risalto un un articolo in cui il candidato del centro sinistra e bollato come bugiardo per alcune sue affermazioni sui salari minimi. Nell'altro è un ennesimo articolo tratto da un intervista rilasciata su La7, in cui è
messo in risalto una sua continua indecisione e un suo non sbilanciarsi sulle domande, e la soprattutto vien evidenziato il seguente passaggio “Veltroni lei si droga? Non posso dirlo altrimenti finisce tutto qui”
A Pagina 13 c'è ancora tempo per accusare la sinistra di strumentalizzare il G8 pr accaparrarsi voti...ma ora basta credo di aver spiegato esaurientemente l'argomento
By Kirby
<!--
-->
I momenti in cui ci si sente persi capitano, si' , a volte capitano.
RispondiEliminaE dirti di credere in te stesso sa di retorica apassita. Ma, gia' il fatto che tu sia giunto alla laurea, credimi non e' poca cosa. e te lo dice una che t'invidia molto , proprio perche' quella laurea li' gli manca ...Si', si' , proprio la tua.
Non cedere.
Il tuo curriculum ( a differenza del mio) può anche equivalere a zero, ma ti assicuro che tu come persona vali molto molto molto di più....Hai un dono-quello della scrittura-un dono che non tutti hanno, che non tutti stimano ed apprezzano....Fanne valore!!!
RispondiEliminaRiguardo la politica, ti prego....Stendiamo un velo pietoso ,almeno in questi giorni di "pace"....
Un reportage fantastico, complimentoni!!!
RispondiEliminacosa intendi con "come stai?" ....vieni qua dentro e vivimi! :D
RispondiEliminaSei davvero bravo...continua a studiare...:-)
RispondiEliminasi, devo dire che scrivi bene.... e incrociamo le dita per domenica....
RispondiEliminae tu non sapresti scrivere???naaa...proprio ieri ho letto un idiota innrggiante il fascismo che scriveva"siggail" anzichè sieg heil...manco il loro motto sanno!!!
RispondiElimina