Ero a Roma. In visita del Colosseo e del Foro Romano. Era dalla mia infanzia che mancavo in questo luogo leggendario. Finalmente potevo sentire nell'aria emozioni che turisti da tutto il mondo inseguono. "É Spettacolare", il primo commento. Qui monumenti trasudano storia e cultura da ogni incavo, Fuoriescono ed entrano nel psiche di chi si ferma ad ammirare. Ma tutto questo è cosa nota. Non sarei qui a raccontarvi se non avessi visto il peggior scempio storico-artistico di tutti i tempi.
Nei giardini adiacenti al Colosseo hanno piazzato i Mostri. Sculture di cosidetta arte contemporanea lì in mezzo. "Ricordo profondo" è il titolo che leggo, risale al 2004 e raffigura un corpo deformato e intrecciato su se stesso. Molto simile era anche l'altro obbrobbio poco distante. Non mi son degnato nemmeno di guardare le informazioni su l'altro. Nel Foro imperiale invece? Zona archeologica dove è possibile passeggiagiare tra i resti di archi e colonne millenari. Proprio al centro in bella mostra c'era un'altra di quelle sculture orripilanti, pergiunta di marmo bianco, pulita che emerge dal contesto come un pugno in un occhio!!!.
"Ma che cazzo " dico io. Dobbiamo disegnare anche dei baffi alla Gioconda?
Mi spiegate qual'è il significato di tutto questo? Chi volpone ha convinto qualche assessore alla cultura a infangare l'area più importante di Roma ? Perchè non mettiamo anche dei palloncini colorati ?.
Per fortuna queste opere rimarranno solo per 5 mesi in esposizione poi verranno reinghiottite dall'oblio da cui provengono; ma mi spiegate il senso di ciò? Con il Patrocinio dei beni culturali etc etc. Sarò cinico e malfidente, ma non vedo nulla di costruttivo dietro tutto questo.
L'arte contemporanea è un covo di artisti senza talento che si rifuggiano nell' astrattismo e il simbolismo per nascondere la loro incapcità di dipingere e scolpire.
By Ki

(Nel dipinto, Io che simbolicamente decapito l'arte contemporanea)
<!--
-->
Leggere questo blog, sembra di leggere un giovane Bukowski.
RispondiEliminagrazie mille del paragone. forse condivido un pò lo stile, ma non le idee , infatti il mio prossoimo post sarà contro il fumo...
RispondiEliminaBeh... Duchamp li mise i baffi alla gioconda..e pure Dalì!
RispondiEliminaun sorriso
tu sei un pazzo fottuto...
RispondiEliminacredo d'amarti!
credo che qualsiasi forma di espressione sia da capire e se le sculture che hai visto ti hanno dato un emozione, vuol dire che trasmettono; sono in favore dell'arte esposta tra antiche rovine, trovo queste unioni stimolanti anche perché ben pochi visitano musei contemporanei, quindi esporli in luoghi pubblici non è poi tanto male, se fatto con una certa consapevolezza, non credi??
RispondiEliminaciao Carlo
Quelal non è arte mio caro, perchè anche io potre dopo aver imparato i rudiemnti della scultura fare opere del genere ....
RispondiEliminaTutte le "opere" sono state al loro tempo "contemporanee" e non comprese. Esempio su tutti la tour Eiffel che fu costruita per l'esposizione universale del 1889. La maggior parte dei francesi erano contrari alla sua costruzione, e qualcuno la disprezza ancora oggi. Ma nonostante tutto quando si parla di Parigi si pensa a lei ed è uno dei monumenti più visitati al mondo.
RispondiEliminaDe gustibus.
Chissà, magari tra cento anni il tuo pezzo di marmo bianco svettante tra le antichità avrà la stessa valenza delle stesse....chi vivrà...
Dai un'occhiata qui piuttosto:
http://www.litis.it/index.php/attnews/24-generale/2734
Peggio del marmo no?
;-)
Buona notte.
tutta spazzatura, tutta spazzatura. Questo non fa altro che avvallarela mia tesi. Si rifugiano nel simbolismo perche non hanno vere capacità da artisti.
RispondiElimina"(Nel dipinto, Io che simbolicamente decapito l'arte contemporanea) "
RispondiEliminaahaha! 6 troppo forte!